Nuove foto aggiunte

Nuove foto aggiunte

La fine delle festività e l'inizio del nuovo anno sono l'occasione migliore per abbandonare alcune cattive abitudini alimentari e stilare qualche buono proposito per il 2017, sia dal punto di vista fisico, che dal punto di vista del benessere. Di solito si tende a rimandare la dieta al lunedì successivo e gennaio è un mese ottimo per lasciarsi alle spalle i bagordi delle feste che portano sempre qualche chilo in eccesso, insieme a numerosi sensi di colpa.

Come mantenere i buoni propositi per tutto l'anno senza abbandonarli alle prime difficoltà?

Il trucco risiede nel non esagerare con le aspettative: se dopo le cene e i pranzi natalizi e di fine anno si programma per il giorno dopo di mangiare un'insalatina e correre per un'ora al freddo, è chiaro che diventa difficile rispettare gli impegni presi. Quindi, mai fissare obiettivi irraggiungibili o troppo lontani nel tempo: la cosa migliore è procedere per passi, ad esempio dicendosi che entro due settimane si perderanno due chili. Due chili in due settimane è perfettamente fattibile e in caso non si perdessero due chili ma solo uno, non ci si sente troppo in colpa.

Migliorare le proprie abitudini alimentari non è difficile come sembra: bisogna solo iniziare bene e proseguire con costanza nei propri propositi. Naturalmente non sarà sempre facile rispettarli, ma quando si mantiene un regime alimentare sano ogni giorno, un piccolo sgarro non è poi così grave. Le regole sono sempre le stesse: più frutta e verdura, più movimento e meno carboidrati e latticini.

Per stare in salute e garantire il benessere fisico e mentale, l'attività fisica è assolutamente necessaria, perché scatena la produzione di endorfine che migliorano l'umore e l'aspetto e rendono anche più felici.

www.facebook.com/SunnyGymAzzano/photos/a.1632...