L'aumento della tensione muscolare e la mancanza di concentrazione sono i principali fattori che determinano una situazione di malessere che aumenta il rischio di subire un incidente. In particolare, la contrazione muscolare porta a una maggiore tensione, affaticamento e riduzione della flessibilità articolare, aumentando la probabilità di avere distorsioni, stiramenti e strappi.
Le preoccupazioni della vita personali riducono la capacità di concentrazione della persona, che è più soggetta a incorrere in incidenti durante l’allenamento. Per cercare di ottenere il massimo dall’attività fisica ed evitare di farsi male, suggeriamo 5 consigli.
1. Controllare la respirazione. L’attività respiratoria incide non solo sul corpo ma anche sulla mente e sulle emozioni.
2. Autocontrollo. Avere padronanza di se stessi è fondamentale per rimanere concentrati, gestire le emozioni e lo stress.
3. Rilassare progressivamente nervi e muscoli. Svolgere ogni giorno e gradualmente esercizi che aiutino a sciogliere la tensione psicologica, in modo da avere una maggiore consapevolezza delle proprie sensazioni.
4. Meditazione. Meditare può aiutare lo sportivo a concentrarsi sugli obiettivi da raggiungere, combattere l’ansia e incrementare l’attenzione e la motivazione.
5. Analizzare se stessi, i propri limiti e le parti critiche del corpo. Prendere coscienza di quali sono le proprie possibilità fisiche e psichiche è importante, per sviluppare risorse interne che aiutino a migliorare l’autostima e rimanere concentrati sugli obiettivi prefissati, senza incorrere in infortuni.
Attenzione! Sunny Gym S.S.D. a R.L. utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.